Concerto festa patronale 2019
Festa Madonna del carmine
14 LUGLIO 2019, domenica ore 17,00 – Chiesa parrocchiale
Concerto d’organo
Organista: Carlo Montalenti
Carlo Montalenti,
nato a Casale Monferrato nel 1981,
ha conseguito la laurea di I livello in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria e la laurea di II livello in Musica sacra presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.
È organista della Cattedrale di Vercelli: collabora con la Cappella musicale della Cattedrale ed è insegnante presso la Scuola diocesana di musica sacra.
Programma in formato sfogliabile:
“Os Sphraghìs – Diàlogos epì tès agàpes”
“Os Sphraghìs – Diàlogos epì tès agàpes” Dialogo spirituale sul tema dell’Amore di Pamela Ferro
14 APRILE 2019, domenica ore 17,00 – Chiesa parrocchiale
Emanuela Moreschi, Soprano
Marco Maiello, Tromba
Manuele Barale, Organo
“Os Sphraghìs – Diàlogos epì tès agàpes” è un Dialogo spirituale sul tema dell’Amore per le Quaranta Ore di adorazione Eucaristica (trenta minuti di musica). Sette i pezzi che lo compongono, di cui tre facenti parte delle musiche per le nozze di Pamela Ferro ed eseguite in forma privata nell’Ottobre 2012 (Uxor tua 2003), Ave Maria(scritto in occasione della visita a Milano del Santo Padre Benedetto XVI per la giornata dedicata alla Famiglia nel 2012) ed Elatio (2003), uno commissionato per un importante matrimonio a Milano, scritto nel 2005 (ispirato dall’immagine della bara spoglia e di quelle pagine della Bibbia che si aprivano e chiudevano, danzanti al vento, durante le esequie di Papa Giovanni Paolo II) da cui il titolo dell’opera (Come Sigillo – Dialogo sull’amore, cantato in Greco antico); i tre nuovi, in realtà un unico diviso in tre parti, scritti a Febbraio del 2019, (Os Agàpe, Os alèthès Agàpe e Ave Verum), dedicati a Papa Francesco, con citazione dell’incipit del tema delle ‘Laudes Mariae’ (1993) di Irlando Danieli (suo docente di Composizione). Due quindi le lingue antiche utilizzate (Latino e greco), due i temi: uno modale ed uno prettamente contemporaneo della Ferro e due le dediche (una sacra ai tre Papi e una alla Musica di Danieli con tema modal-contemporaneo), cercando di fondere mondi diversi con un punto d’incontro.
Gli esecutori: Emanuela Moreschi dal Teatro dell’Arena di Verona (Soprano), Marco Maiello, giovane talento emergente (Tromba) e Manuele Barale, laureando in Post Gradum presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma (Organo).
Federico Martinotti
Opuscolo edito in occasione della celebrazione del 60° anniversario della scomparsa di Federico Martinotti avvenuta il 2 luglio 1924.
150×210 mm- pp.46- ediz. ARCOS Villanova, Comune di Villanova Monferrato- 3 giugno 1984
Opuscolo sfogliabile:
Et Verbum caro factum est – 2
16 DICEMBRE 2018, domenica ore 17,30 – Chiesa parrocchiale
“Et Verbum caro factum est – 2”
Oratorio per soli, due organi, flauti, clarinetti e percussioni.
Musica di Pamela Ferro
Pamela Ferro, Direttore
Ryu Seoungnam, Basso
Lucia Escribano, Soprano
Ana Seixas Soprano
Manuel Staropoli, Flauti Dolci
Alessandro Giordani, Clarinetti
Francesco Torino, Organo 1
Manuele Barale, Organo 2
Fine della prima guerra mondiale
18 NOVEMBRE 2018, domenica ore 16 – Auditorium San Michele
Conferenza
“Fine della prima guerra mondiale”
Relatore
Prof. Maurilio Guasco dell’Università del Piemonte Orientale
Vicende militari dell’Aiutante di Battaglia Domenico Mombello
4 NOVEMBRE 2018, domenica ore 16 – Auditorium San Michele
Vicende militari dell’Aiutante di Battaglia Domenico Mombello
(1891-1959) dal 1913 al 1919
Quaderno n.7 della Società Storica Vercellese
Relatore:
Prof. Giancarlo Andenna
Università Cattolica “Sacro Cuore”, Accademia dei Lincei
Interverranno i curatori dell’opera
Giovanni Mombello e Mario Ogliaro
Sarà l’occasione per ricordare la grande guerra attraverso le testimonianze dei diari di un protagonista, il villanovese
Aiutante di Battaglia DOMENICO MOMBELLO
Nella ricorrenza del centenario del IV Novembre 1918, giorno della vittoria di Vittorio Veneto
Copertina libro:
150×210 mm- pp.128- ediz. Società storica vercellese- stampa Gallo arti grafiche- Vercelli ottobre 2018
Culto e chiesetta di San Rocco a Villanova
21 OTTOBRE 2018, domenica ore 17 – Auditorium San Michele
Conferenza e presentazione della pubblicazione
“Culto e chiesetta di San Rocco a Villanova”
Relatore
Dott. Vanni Deambrogio
Opuscolo sfogliabile:
Concerto per organo e ottoni
FESTA DI S. EMILIANO
Concerto per organo e ottoni
organista: Carlo Montalenti
Quintetto di ottoni della cattedrale di Vercelli:
Michele Tarabbia – Tromba I
Roberto Foglia – Tromba II
Matteo Borio – Trombone contralto
Marcello Chiarle – Trombone tenore
Cristian Margaria – Trombone basso
16 Settembre 2018, domenica ore 17
Chiesa Parrocchiale Sant’ Emiliano – Villanova Monferrato
Concerto Giovanni Parissone
Concerto d’organo
Giovanni Parissone
organista
15 LUGLIO 2018, domenica ore 17
Chiesa Parrocchiale Sant’ Emiliano – Villanova Monferrato