Domenica 16 ottobre 2022, ore 17
Chiesa Parrocchiale
CONCERTO
PER DUE ORGANI
in memoria del m° Giovanni Parissone
MANUELE BARALE
MATTIA ROSSI
organisti
Programma sfogliabile:
Domenica 16 ottobre 2022, ore 17
Chiesa Parrocchiale
in memoria del m° Giovanni Parissone
MANUELE BARALE
MATTIA ROSSI
organisti
Programma sfogliabile:
Domenica 20 marzo 2022, ore 16,30
Chiesa Parrocchiale
PROGRAMMA
Organista: CARLO MONTALENTI
J.S.Bach – Preludio e fuga in mi minore BWV 533
– Fantasia sul corale “Jesu meine freude” BWV 713
C.Franck – Andantino in sol minore
– Grand choeur in si maggiore
S.Marcianò – Requiem per un amico
Organista: MATTIA ROSSI
G.Parissone – Improvvisazione sul kyrie
“Cunctipotens genitor Deus”
L.Migliavacca – Communio
S.Marcianò – Sub tuum praesidium
L.Migliavacca – Aspirazione
G.Parissone – Preludio sul corale “Lobe den Herren”
Festa Madonna del carmine
14 LUGLIO 2019, domenica ore 17,00 – Chiesa parrocchiale
Concerto d’organo
Organista: Carlo Montalenti
Carlo Montalenti,
nato a Casale Monferrato nel 1981,
ha conseguito la laurea di I livello in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria e la laurea di II livello in Musica sacra presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.
È organista della Cattedrale di Vercelli: collabora con la Cappella musicale della Cattedrale ed è insegnante presso la Scuola diocesana di musica sacra.
Programma in formato sfogliabile:
“Os Sphraghìs – Diàlogos epì tès agàpes” Dialogo spirituale sul tema dell’Amore di Pamela Ferro
14 APRILE 2019, domenica ore 17,00 – Chiesa parrocchiale
Emanuela Moreschi, Soprano
Marco Maiello, Tromba
Manuele Barale, Organo
“Os Sphraghìs – Diàlogos epì tès agàpes” è un Dialogo spirituale sul tema dell’Amore per le Quaranta Ore di adorazione Eucaristica (trenta minuti di musica). Sette i pezzi che lo compongono, di cui tre facenti parte delle musiche per le nozze di Pamela Ferro ed eseguite in forma privata nell’Ottobre 2012 (Uxor tua 2003), Ave Maria(scritto in occasione della visita a Milano del Santo Padre Benedetto XVI per la giornata dedicata alla Famiglia nel 2012) ed Elatio (2003), uno commissionato per un importante matrimonio a Milano, scritto nel 2005 (ispirato dall’immagine della bara spoglia e di quelle pagine della Bibbia che si aprivano e chiudevano, danzanti al vento, durante le esequie di Papa Giovanni Paolo II) da cui il titolo dell’opera (Come Sigillo – Dialogo sull’amore, cantato in Greco antico); i tre nuovi, in realtà un unico diviso in tre parti, scritti a Febbraio del 2019, (Os Agàpe, Os alèthès Agàpe e Ave Verum), dedicati a Papa Francesco, con citazione dell’incipit del tema delle ‘Laudes Mariae’ (1993) di Irlando Danieli (suo docente di Composizione). Due quindi le lingue antiche utilizzate (Latino e greco), due i temi: uno modale ed uno prettamente contemporaneo della Ferro e due le dediche (una sacra ai tre Papi e una alla Musica di Danieli con tema modal-contemporaneo), cercando di fondere mondi diversi con un punto d’incontro.
Gli esecutori: Emanuela Moreschi dal Teatro dell’Arena di Verona (Soprano), Marco Maiello, giovane talento emergente (Tromba) e Manuele Barale, laureando in Post Gradum presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma (Organo).
16 DICEMBRE 2018, domenica ore 17,30 – Chiesa parrocchiale
“Et Verbum caro factum est – 2”
Oratorio per soli, due organi, flauti, clarinetti e percussioni.
Musica di Pamela Ferro
Pamela Ferro, Direttore
Ryu Seoungnam, Basso
Lucia Escribano, Soprano
Ana Seixas Soprano
Manuel Staropoli, Flauti Dolci
Alessandro Giordani, Clarinetti
Francesco Torino, Organo 1
Manuele Barale, Organo 2
FESTA DI S. EMILIANO
Concerto per organo e ottoni
organista: Carlo Montalenti
Quintetto di ottoni della cattedrale di Vercelli:
Michele Tarabbia – Tromba I
Roberto Foglia – Tromba II
Matteo Borio – Trombone contralto
Marcello Chiarle – Trombone tenore
Cristian Margaria – Trombone basso
16 Settembre 2018, domenica ore 17
Chiesa Parrocchiale Sant’ Emiliano – Villanova Monferrato
Concerto d’organo
Giovanni Parissone
organista
15 LUGLIO 2018, domenica ore 17
Chiesa Parrocchiale Sant’ Emiliano – Villanova Monferrato
19 NOVEMBRE 2017, domenica ore 16 – Auditorium San Michele
Concerto musica da camera
Musiche di Mozart, Stamitz, Fiala
Violino, viola, violoncello, oboe
Giulia Manfredini – violino
Gabriele Cervia – viola
Sara Maraston – violoncello
Nelson Nuñez – oboe
Concerto d’organo
Giovanni Parissone
organista
15 OTTOBRE 2017, domenica ore 16
Chiesa Parrocchiale Sant’ Emiliano – Villanova Monferrato
18 DICEMBRE 2016, domenica ore 16,30 – Chiesa parrocchiale
“Et Verbum caro factum est – 1”
Oratorio per il Santo Natale in un solo atto.
di Pamela Ferro
Pamela Ferro, Direttore
Carlo Zardo, Basso
Simone Erre, Flauti Dolci
Alessandro Giordani, Clarinetti
Francesco Torino, Organo 1
Manuele Barale, Organo 2
Coro Gregoriano “S.Emiliano”
Giovanni Parissone, Direttore del coro